
“Ong non-estinti poetry” e “TAM”
a Marsala & Petrosino - Agosto 2014
Policultura migrante e Mediterraneo t(r)ombale!
MARSALA - “Ong non-estinti poetry” e il “TAM” (Il teatro abusivo di Marsala, Massimo Pastore) invitano all’ormai tradizionale appuntamento “polemoso” presso le “2rocche” di Capo Boeo (Marsala, 13- agosto - ’14, ore 17,30 – ore 24).
PETROSINO - “Ong non-estinti poetry” e il “TAM” (Il teatro abusivo di Marsala, Massimo Pastore), con l’iniziativa “Policultura migrante e Mediterraneo t(r)ombale!” saranno anche presso il Comune di Petrosino per il 30 Agosto 2014, ore 17,30 – ore 24.
Non è un mistero per nessuno che il MEDITERRANEO vuole essere un mare di pace per il popolo migrante e clandestino. Solo che la pace che il popolo migrante vi trova è quella della tomba eterna, il trionfo della morte! Gli sforzi dell’Europa e dell’Italia, a fronte dell’emergenza vera, tra promesse, dis-messe e ghetti di raccoglimento e riconoscimento, espatri di identità private della dignità, condanne e bare senza nomi, sono residui e risibili. Sembra che ricalchino il fine storico (più che chiaro!) della guerra arabo-palestinese-israeliana (la guerra finirà, ebbe a dire, una volta, un generale israeliano, quando l’ultimo palestinese sarà ucciso): gli sbarchi clandestini finiranno quando le nuove guerre, la fame e i naufragi, per mancanze di vite da salvare, metteranno fine alle fughe da quelle terre martoriate dalle politiche estere complici e ambigue.
Sullo scoglio delle “2rocche” di Capo Boeo, il polemos della polis sarà affidato alle armi critiche della poesia, della letteratura, dell’arte, della musica e delle istanze più libere che possono venire dai presenti e partecipanti, dal basso.
Non è solo una presa di posizione contro i poteri lontani e vicini. È la domanda irrinunciabile di un rivolgimento totale e radicale che riguarda chiunque non voglia rimanere struzzo e cieco, volutamente.
Su questo scoglio di Capo Boeo – dove ognuno è invitato a essere insieme attore, spettatore e protagonista, facendosi voce corale con il linguaggio che è proprio e insieme diverso (altro) –, condizioni meteorologiche permettendo, si spera (tutto è casuale, improvvisato e imprevedibile il corso della serata) di avere la presenza di pittori, musicisti, poeti e lettori di poesie e altre scritture, artisti vari e amanti dell’improvvisazione performativa…
Dalle ore 17 all’imbrunire, si spera in una estemporanea di pittura (pittori disponibili in presenza) sull’ascolto diretto di poesie o altre scritture o musica che parta dalle “pagine” della cultura e letteratura migrante (poesie, lettere…).
Dalle ore 21 in poi, la serata procederà, come per gli altri anni, per alternanze di letture, musica, performance varie.
AVVISO: ognuno, viste le condizioni del posto, e salve le condizioni meteo, si auto-organizzi in termini di: lampade, candele e strumenti vari per la serata...Vi aspettiamo in tanti (locali e fuori zona), ma anche in pochi (Perché non tutti? ... Una presunzione che non ci appartiene!). “Il battito di una farfalla può scatenare un temporale”!
Antonino Contiliano